BlanketrolŽ III e Maxitherm Lite, la combinazione pių efficace per il controllo della febbre in terapia intensiva
07 Maggio 2020

Oggi, in piena emergenza Coronavirus, la tutela della salute dei pazienti deve essere al primo posto fra gli obiettivi di un’azienda che fornisce prodotti medicali.
La scelta di prodotti di qualità, certificati e controllati in ogni particolare, insieme al supporto clinico e tecnico agli ospedali, rappresentano la via maestra per la nostra azienda.
Questa ha determinato il continuo successo della nostra società nel corso dei decenni, attraversando e superando i profondi cambiamenti del mercato e dell’Italia stessa.
Il nostro modus operandi, in piena conformità ai dettami della norma ISO 9001 e ISO 13485, prevede esclusivamente la fornitura di attrezzature affidabili e di qualità.
Abbiamo sviluppato il <<Progetto Temperatura 360 Gradi>> https://www.seda-spa.it/gestione-della-temperatura-corporea-1040.htm che prevede soluzioni specifiche per le diverse tipologie di pazienti, al fine di poter offrire al clinico tutti gli strumenti per adattare la giusta terapia a ciascun individuo.
Il trattamento ipotermico, oggi chiamato TTM (Target Temperature Management), è una terapia applicata ai pazienti in terapia intensiva e rianimazione al fine di controllare la febbre oppure allo scopo di proteggere il cervello dalla mancanza di ossigeno.
Blanketrol® III - Unità servo controllata ad acqua per ipotermia
Il sistema per ipotermia Blanketrol® III https://www.seda-spa.it/blanketrol-iii%EF%BF%BD_27.shtml offre una semplice regolazione della temperatura corporea programmabile pur mantenendo il controllo nelle mani del caregiver. L’innovativa modalità con gradiente minimizza le fluttuazioni di temperatura dell’acqua e mantiene una temperatura stabile del paziente.
Per il controllo della febbre, la semplicità di utilizzo del Blanketrol® III è affiancata dalla facilità di applicazione sul paziente: è sufficiente impostare la temperatura da raggiungere (ad esempio 37°C) e posare sopra o sotto il paziente una coperta Maxitherm Lite https://www.seda-spa.it/maxi-therm%EF%BF%BD-lite_147.shtml per un efficace controllo della temperatura, con la sicurezza della funzione Smart del dispositivo che adatta automaticamente la potenza di raffreddamento al fine di raggiungere rapidamente ed in sicurezza la temperatura target.
In caso di pazienti più complessi, dove è necessario un trattamento ipotermico ancora più efficace, è possibile il raffreddamento superficiale completo con i sistemi Kool-Kit® https://www.seda-spa.it/kool-kit%EF%BF%BD_146.shtml (che includono il casco per il raffreddamento della testa, il corpetto per il tronco e la copertura per le gambe) oppure un raffreddamento centrale “CORE” grazie al posizionamento del catetere esofageo EnsoETM® https://www.seda-spa.it/ensoetm%EF%BF%BD_110.shtml che raffredda il paziente partendo dai grandi vasi sanguigni e dal cuore.
Per maggiori informazioni:
https://www.seda-spa.it/blanketrol-iii%EF%BF%BD_27.shtml
https://www.seda-spa.it/anestesia-e-critical-care-1002.htm
CERCA NEL BLOG
Informazioni
20090 Trezzano s/Naviglio (MI)
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato con gli articoli del nostro blog e con le ultime novità dal nostro catalogo.