Insighters: Sistema per la gestione delle vie aeree
04 Aprile 2019

Per la gestione dell’intubazione delle vie aeree a tutti livelli di difficoltà, Seda propone un sistema completo e modulare di dispositivi prodotti da Insighters Medica.
Videolaringoscopio portatile con lame monouso.
Con lo stesso dispositivo è possibile gestire tutte le categorie di pazienti, dal neonato all’adulto, semplicemente cambiando la lama; inoltre le lame, grazie alla particolare curvatura, consentono di gestire sia le intubazioni standard sia quelle difficili.
Principali caratteristiche:
- Sistema completamente digitale per la gestione delle immagini:
- sensore CMOS per una elevata qualità dell’immagine.
- Sistema modulare e scalabile: il monitor può essere collegato a tutti i dispositivi, consentendo agli operatori di gestire le vie aeree a tutti i gradi di difficoltà, mantenendo la stessa esperienza d’uso.
- Funzione anti-appannamento per consentire agli operatori di lavorare con una visione chiara per tutta la durata dell’intervento.
Videolaringoscopio iS3-L
- Unica impugnatura.
- Supporta tutte le misure di lame monouso, dal neonato all’adulto.
- Gestione digitale delle immagini.
- Tecnologia digitale, elevata qualità dell’immagine.
- Massima rapidità.
- Non sono necessari tempi di attesa: appena acceso è subito pronto all’uso.
- Funzionalità multimediali.
- Monitor da 3,5” touchscreen, gestione foto e filmati, batteria ricaricabile integrata con ampia autonomia.
Videolaringoscopio rigido iS3-R
- Immagini digitali ad alta definizione.
- Fissatore per il tubo endotracheale con valvola per somministrazione dell’ossigeno.
- Stelo in materiale metallico a memoria di forma: torna alla conformazione originale se immerso in acqua calda.
- Possibilità di scattare foto e registrare video per documentare i casi clinici.
- Diametro esterno di 3,8 mm, adatto per tubi endotracheali a partire da 4 mm.
- La curvatura dello stelo può essere regolata per adattarsi all’anatomia del paziente.
Videolaringoscopi flessibili iS3-C/F
- Immagini digitali ad alta definizione.
- Disponibile con canale operativo (iS3-C) e senza canale operativo (iS3-F).
- Impugnatura maneggevole.
- Possibilità di scattare foto e registrare video per documentare i casi clinici.
- Maggiore resistenza e costi di gestione molto inferiori rispetto ai dispositivi a fibre ottiche.
Specifiche soggette a variazione senza preavviso.
Per maggiori informazioni:
https:// https://www.seda-spa.it/videolaringoscopi_119.shtml
CERCA NEL BLOG
Informazioni
20090 Trezzano s/Naviglio (MI)
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato con gli articoli del nostro blog e con le ultime novità dal nostro catalogo.