Webinar: Accesso vascolare ottimizzato nel paziente COVID-19
22 Aprile 2020

Save the date
28 aprile 2020 alle ore 17:00 (Italia) - Webinar:
Accesso vascolare ottimizzato nel paziente COVID-19 con Jack Ledonne, MD e Mauro Pittiruti, MD.
Le pressioni ambientali e delle risorse del Coronavirus/COVID-19 hanno portato in primo piano le sfide nella gestione dell’accesso vascolare negli ambienti di terapia intensiva.
L’accesso venoso centrale in terapia intensiva ha continuato ad evolversi con variazioni pratiche, dalla gestione di piani di infusione complessi, ai pazienti intubati ed alla pronazione dei pazienti.
Questa presentazione coprirà le raccomandazioni che minimizzeranno i rischi, ridurranno l’utilizzo di risorse preziose e ottimizzeranno l’assistenza ai pazienti riducendo l’esposizione del personale sanitario.
Speakers Info:
Jack LeDonne, MD, FACS, VA-BC (Medical Director @Chesapeake Vascular Access)
Il Dott. Jack LeDonne si è laureato alla Fordham University e alla St. George’s University, School of Medicine, a Grenada. Ha completato la sua esperienza chirurgica presso il Wyckoff Heights Hospital, a Brooklyn, e ha frequentato il Shock-Trauma Center di Baltimora e Harvard Medical School, Cambridge, Mass con una borsa di studio. Attualmente è direttore medico presso Chesapeake Vascular Access e partner dei Vascular Access Consultants . Ha anche dieci pubblicazioni, di cui due con video, al suo attivo. Jack crede fermamente nel potere del video come strumento educativo. È membro dell’American College of Surgeons, iscritto ed ex presidente del Vascular Access Board e vincitore del premio Herbst Award 2018, il premio alla carriera dell’Associazione per l’accesso vascolare.
Mauro Pittiruti, MD (Professor @Catholic University Hospital - Roma, Italia)
Il Prof. Dr. Mauro Pittiruti è un chirurgo e Professore all’Università Cattolica Sacro Cuore Policlinico Gemelli di Roma, coordinatore di un team multi-professionale di accesso vascolare che inserisce più di 7000 accessi venosi centrali all’anno. Pratica e pubblica innumerevoli ricerche nel campo dell’accesso venoso da 40 anni, è co-fondatore della Società italiana di nutrizione parenterale ed enterale (SINPE), del Gruppo Aperto di Studio ‘Gli Accessi Venosi Centrali a Lungo Termine’ (GAVeCeLT) e della Fondazione WoCoVA (World Conference of Vascular Access). È autore di oltre cento pubblicazioni scientifiche, numerosi capitoli di libri, due libri sull’accesso venoso e ha partecipato alla stesura di numerose linee guida, raccomandazioni e linee guida pratiche. È anche membro e vincitore del premio Herbst 2009, il premio alla carriera dell’Associazione per l’accesso vascolare.
Dopo la registrazione, riceverete una mail di conferma contenente le informazioni per partecipare al webinar.
Grant coperto da Interrad Medical, produttore del SecurAcath®
Per maggiori informazioni su SecurAcath®:
https://www.seda-spa.it/securacath-fissaggio-sottocutaneo-per-cateteri_4.shtml
CERCA NEL BLOG
Informazioni
20090 Trezzano s/Naviglio (MI)
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato con gli articoli del nostro blog e con le ultime novità dal nostro catalogo.