Geko, il dispositivo che aiuta nella prevenzione della TVP


26 Luglio 2018
Geko, il dispositivo che aiuta nella prevenzione della TVP

Cause, fattori di rischio della TVP (trombosi venosa profonda) e prevenzione.

Età: la TVP colpisce in particolare gli anziani o comunque le persone sopra i 40 anni, a causa della fisiologica dilatazione delle vene superficiali e dell'indebolimento della pompa muscolare.

Ereditarietà: oggi la ricerca scientifica ha individuato molti fattori di rischio familiari per la TVP e l'embolia polmonare, denominati nel loro insieme “condizioni trombofiliche” come il deficit di di proteina C o di proteina S, la carenza di antitrombina III, etc...

Gruppo sanguigno: alcune ricerche sembrano confermare che la trombosi venosa profonda colpisce in percentuale maggiore persone appartenenti al gruppo sanguigno A.

Sesso: tra gli affetti da TVP, le donne si contano in numero superiore agli uomini, per diversi fattori di rischio legati alla gravidanza, all'uso di contraccettivi orali, al sovrappeso, più comune nel genere femminile e all'età media di vita superiore.

Sovrappeso: i soggetti che presentano obesità praticano attività fisica con frequenza molto inferiore  rispetto a persone normopeso e, in caso di interventi chirurgici, l'eccesso di peso rende più ardua la riabilitazione motoria.

Contraccezione: l'uso dei contraccettivi orali è un fattore di rischio per la trombosi venosa profonda, in modo particolare in soggetti già predisposti.

Alimentazione: gli studi nutrizionali confermano che le alte concentrazioni di trigliceridi (lipidi contenuti soprattutto in oli vegetali e grassi animali) favoriscono la TVP.

Allettamento: l'immobilità e la stasi prolungata aumentano considerevolmente la possibiltà di essere colpiti da trombosi venosa profonda, in quanto sono responsabili del rallentamento del ritorno venoso e dunque di una cattiva circolazione sanguigna.

In alcune situazioni di rischio, possono essere utilizzati dei dispositivi che aiutano nella prevenzione della TVP: GekoTM, distribuito da Seda, è un elettrostimolatore neuromuscolare validato per aumentare circolazione sanguigna, flusso sanguigno arterioso, venoso e microcircolo.

Per maggiori informazioni:

https://www.seda-spa.it/geko_111.shtml




 
CERCA NEL BLOG

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato con gli articoli del nostro blog e con le ultime novità dal nostro catalogo.


Ho letto e accetto
l' informativa sul trattamento
dei dati personali
(PRIVACY POLICY) *



certificazioni DNV IT ISO 9001 ISO 13485

Seda, la certezza di prodotti certificati e garantiti



I prodotti che distribuiamo sono tutti conformi al Regolamento 2017/745 sui DM ed esaminati dal nostro dipartimento regolatorio.


Certificazioni



Siamo distributori esclusivi di attrezzature mediche in Italia per: